Pietra
La Pietra del Sollievo

Generatori di Ozono

A causa del suo tempo di dimezzamento radioattivo relativamente breve, l'ozono viene prodotto sempre sul posto da un generatore di ozono. I due metodi principali di produzione di ozono sono luce-UV e scarica corona. La produzione di ozono per effetto corona è più comune al giorno d'oggi e presenta maggiori vantaggi. Tali vantaggi sono una maggiore sostenibilita' dell'unita', più alta produzione di ozono e maggiore convenienza nei costi. La radiazione Uv può essere realizzabile dove e' richiesta la produzione di piccole quantita' di ozono (per esempio in laboratori). Un'unità di produzione dell'ozono tramite effetto corona consiste nelle seguenti parti: una sorgente di ossigeno, i filtri antipolvere, essiccatori del gas, generatori di ozono, unita' di contatto e distruzione a torcia. Nel generatore di ozono e' presente l'elemento responsabile dell'effetto corona, che fornisce un carico capacitivo. Qui l'ozono è prodotto dall'ossigeno come risultato diretto della scarica elettrica. Questa scarica elettrica rompe la stabile molecola di ossigeno e forma due radicali ossigeno. Questi radicali si possono combinare con le molecole di ossigeno per formare l'ozono. Controllare e mantenere la scarica elettrica, è presente un dielettrico, contenuto in ceramica o vetro. Il calore eccessivo degli elettrodi è raffreddato spesso da acqua di raffreddamento, o da aria (vedi figura)

raffreddamento

Per la produzione di ozono, può essere usata aria atmosferica (fornita da un compressore) o ossigeno puro, che può essere fornito da un generatore di ossigeno o erogato da contenitori (bombole). Per condizionare tale aria, sono utilizzati essiccatori di aria e filtri per polvere. Per distruggere l'ozono restante dopo l'uso sono applicati distruttori di ozono. Il meccanismo di un distruttore dell'ozono può basarsi su principii diversi. Di solito viene applicato un catalizzatore, che accelera la decomposizione dell'ozono in ossigeno (per esempio ossido di magnesio). La produzione di ozono richiede molta energia, e circa il 90 % dell'alimentazione fornita al generatore è utilizzata per produrre luce, suono e calore primario. Importanti fattori che influenzano la produzione di ozono sono: concentrazione di ossigeno come gas in ingresso, umidità e purezza del gas in ingresso, temperatura dell'acqua di raffreddamento e parametri elettrici. Per minimizzare l'energia usata ad un alto rendimento di ozono è importante ottimizzare tali fattori.

Per le caratteristiche della molecola ozono i campi di intervento sono ampi e quindi lo è anche la gamma di apparecchi deputati a generare ozono.
Esistono apparecchiature per e per la ossigeno-ozono terapia

Ozonoterapia fisso

Ozonoterapia portatile

 

 

 

 

 

 

 

e per la disinfezione dell'acqua ( alberghi, ospedali, piscine, imbarcazioni, macchine per dialisi)